Casi clinici: altre specie

Testimonianza di: Anzini Dr. Mirko 

Categoria animale: Altri Animali (Bovina razza piemontese)

Categoria patologia: Ascesso solare con fistola.

Descrizione: Artrite e periartite settica dell'articolazione interfangea distale derivante da ascesso della suola. Trattamento: 19/10 - couretage della suola e della fistola antibiotico intravenoso locoregionale, applicazione suola ortopedica e bendaggio con pomata antibiotica. Terapia sistematica con fans e antibiotici. 22/10 - tiene timida dei tendini flessori e legamenti sesamoidei. Bendaggio. 24/10 - asportazione di parti necrotiche di terza falange e osso navicolare. Bendaggio. 28/10 - medicazione e bendaggio. 3/11 - asportazione di frammenti ossei e bendaggio. 8/11 - asportazione dei rimanenti frammenti di navicolare e bendaggi con Hypermix®. 13/11 - medicazione e bendaggio con Hypermix®17/11 - medicazione e bendaggio. 22/11 - effettuate rx. 3/12 e 10/12 - medicazione e bendaggio. 16/12 - medicazione e bendaggio. 23/12 - medicazione. Prodotto utilizzato: Hypermix® crema/gel.

Modalità di applicazione: applicazione quotidiana.

Tempi di risoluzione: 38 giorni.

COME SI USA

Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®  

DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.

APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.

Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.

HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).

Testimonianza di: Dr. Brafa Gianluca

Categoria animale: Ruminanti (Bovino)

Categoria patologia: Ferita traumatica

Descrizione: Il soggetto presentava una lesione profonda, con eccessiva presenza di tessuto di granulazione, all'altezza del metacarpo dell'arto anteriore destro conseguente a impastoiamento. Inizialmente, dopo la rimozione della corda, che aveva leso i tessuti sino all'altezza dell'osso del metacarpo, la ferita era stata trattata dall'allevatore solamente con spray a base di nitrato d'argento, senza ottenere risultati positivi.

Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso

Modalità di applicazione: Il paziente è stato trattato quotidianamente con garze abbondantemente imbevute con HYPERMIX® mantenute sull'area lesionata mediante fasciatura permanente. Non sono stati interposti cotone o altri spessori tra la lesione e la fasciatura, rinnovata quotidianamente. Si è deciso di attuare questa tecnica, consigliata per il trattamento dei cheloidi del cavallo, per la presenza di abbondante tessuto di granulazione. La lesione cicatrizzava completamente nel giro di cinque mesi circa.

Tempi di risoluzione del problema:

COME SI USA

Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®

DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.

APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.

Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.

HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).

Testimonianza di: Staff Veterinario di Zoomarine Italia, Roma

Categoria animale: tursiope (Tursiops truncatus)

Categoria patologia: ferita traumatica 

Descrizione: ferita localizzata sulla superficie ventrale del rostro di un cucciolo di tursiope di 1 anno di età, ospitato presso Zoomarine Italia. Il cucciolo presentava un lembo di cute parzialmente staccato dalla superficie ventrale del rostro, lungo circa 4-5 cm. L'animale si è ferito accidentalmente sulla parete della vasca. La ferita è stata immediatamente pulita con soluzione salina tiepida, disinfettata ed il lembo di cute asportato. Non è stata effettuata nessuna terapia sistemica perché l'analisi del sangue non mostrava alterazioni significative. La terapia locale è stata effettuata applicando Hypermix® in formulazione oleosa.

Prodotto utilizzato: Hypermix® formulazione oleosa

Modalità di applicazione: La terapia locale è stata effettuata applicando sulla ferita 2 volte al giorno per comportamento volontario. Dopo un mese di terapia locale, la ferita è completamente guarita.

Tempi di risoluzione: 1 mese

COME SI USA

Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®

DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.

APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.

Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.

HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).