Casi clinici
Testimonianza di: Dr. Attuali Francesco, Ambulatorio Veterinario Pratelli-Attuali, Marina di Pisa
Categoria animale: animali domestici (""Striscia"", cane, femmina, sterilizzata, 10/12 anni)
Categoria patologia: ferita traumatica
Descrizione: il cane viene portato d'urgenza per ferite da morso. Il soggetto si presenta con circa il 70/80% della cute scollata. Le ferite sono più o meno profonde e ampie con interessamento di più piani e con molta perdita di sostanza. Viene effettuata chirurgia d'urgenza immediata, per pulizia e suture, inserendo numerosi drenaggi. Viene prescritta doppia terapia antibiotica sistemica, terapie antibiotiche locali intralesionali, fluidi endovena e antidolorifici. Il giorno successivo il cane è vigile e mangia. Vengono eseguite più volte al giorno medicazioni con soluzione fisiologica e lozioni/pomate emollienti; terapia con antibiotico locale per cercare di ridurre al minimo l'inevitabile rischio di necrosi tissutale. Dopo 7 giorni, vengono rimosse chirurgicamente le aree necrotiche e viene introdotto Hypermix® garze medicate e Hypermix® formulazione gel, togliendo dalla terapia le lozioni e gli antibiotici locali. Le ferite vengono curettate chirurgicamente quotidianamente, lavate con fisiologica e massaggiate più volte al giorno con Hypermix® gel, sia sulla ferita sia sui margini. Le applicazioni ed i massaggi vengono fatti più volte al giorno anche dai proprietari. Nonostante il granuleggiare delle ferite, dopo circa 2 settimane dal trauma viene inserito un terzo antibiotico. Le lesioni continuano ad essere medicate tutti i giorni con la solita metodica: curettage, lavaggio con fisiologica, massaggio con Hypermix® gel, Hypermix® garze medicate, per almeno 2 mesi. A distanza di 2 mesi circa, le ferite sul corpo sono pressoché tutte cicatrizzate, mentre la ferita sul collo (la più estesa, circa 20x20 cm) rimane ancora aperta. La completa guarigione si ha a distanza di circa 4 mesi, con totale ricrescita del pelo.
Prodotto utilizzato: Hypermix® formulazione gel e Hypermix® garze medicate
Tempi di risoluzione: 4 mesi circa
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Testimonianza di: RIFUGIO DEL CANE, Elisabetta Scardovi, Imola
Categoria animale: animali domestici (""Ohana"", cane meticcio, femmina, 2 anni)
Categoria patologia: dermatiti
Descrizione: il 7 aprile 2015 la diagnosi è di Leishmania e si inizia una terapia con Glucantime. Dal giorno 8 aprile si applica contemporaneamente, 1 volta al dì, Hypermix® formulazione gel, senza disinfettare ma solo con lavaggio con acqua.
Prodotto utilizzato: Hypermix® formulazione gel
Tempi di risoluzione: 20 giorni circa
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Testimonianza di: Associazione Jack Russell Terrier Rescue
Categoria animale: Jack Russell (6 anni)
Categoria patologia: ulcere da pressione
Descrizione e Modalità di applicazione: a seguito di una errata diagnosi ed operazione agli arti inferiori, JJ è completamente paralizzato al treno posteriore. Salvato, curato e adottato dal Rescue, ha costante bisogno di sostegno e di trattamento per gestire le ulcere da pressione.
Trattato con Hypermix olio, un velo di prodotto, mattina e sera.
Durata del trattamento: in corso dal 07/10/2022
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Testimonianza di: Dr. Gian Luca Marchetti, Dr.ssa Giusy Palmieri, Dr. Aniello Polise
Categoria animale: Animali domestici (coniglio)
Categoria patologia: Ferite traumatiche
Descrizione: Coniglio nano, femmina, 10 anni. Ferita traumatica da morso di gatto in sede cervicale laterale.
Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso
Modalità di applicazione: Terapia immediata: irrigazione con soluzione fisiologica tiepida. Rimozione manuale dei frammenti tissutali necrotici. Terapia a casa: irrigazione con soluzione fisiologica sterile, tamponatura con carta assorbente, apposizione di HYPERMIX® mattina e sera per 40 giorni
Tempi di risoluzione del problema: 40 giorni
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Testimonianza di: Dott. Marco Lapia, ENPA Trieste
Categoria animale: volatili
Categoria patologia: Ferita traumatica
Descrizione: gallina adulta, libera in pollaio e in giardino, aggredita da due cani che le causavano ferite penetranti bilaterali sui fianchi ed una grave ferita sul dorso e sulla coda. Portata immediatamente in ambulatorio, l’animale presentava una grave ferita con perdita di tessuto a livello di dorso, con esposizione e lacerazione delle fasce muscolari. Le ferite sui fianchi, invece, mostravano gravi lacerazioni di cute e fasce muscolari superficiali e ferite penetranti causate dai denti. L’animale mostrava riluttanza alla deambulazione di natura algica e difficoltà a mantenere la posizione eretta. Si iniziava una terapia del dolore per via iniettiva, continuata per via orale dai proprietari, per 10 giorni.
Modalità di applicazione: Si effettuava pulizia delle ferite con soluzione fisiologica, rimozione di frammenti di tessuti non vitali e parziale chiusura delle ferite sui fianchi. Si iniziava terapia con Hypermix® Formulazione Gel per la ferita sul dorso ed Hypermix® Olio Spray sui fianchi. La ferita sul dorso veniva poi coperta con Hypermix® Garze Medicate e cambiata giornalmente. La terapia, effettuata due volte al giorno dai proprietari, prevedeva anche la pulizia delle ferite con soluzione fisiologica prima dell’applicazione dei prodotti. La gallina veniva stabulata a casa in una piccola recinzione all’aperto, coperta da una rete a maglie strette. Dopo 3 giorni le ferite apparivano in buone condizioni e non presentavano segni di infezione. L’animale era ancora riluttante al movimento. Il 23 giugno il tessuto si presentava di granulazione abbondante. L’animale ha ripreso a razzolare. Il 21 luglio le ferite appaiono perfettamente guarite. La gallina razzola e non presenta alcun problema.
Tempi di risoluzione: 46 giorni
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Testimonianza di: Rosario Guida, docente di Mascalcia 4° Livello
Categoria animale: Equino (cavallo purosangue)
Categoria patologia: Tarlo allo zoccolo (onicomicosi)
Descrizione: Il tarlo indica una patologia dello zoccolo che causa lo scollamento della muraglia dai tessuti sottostanti.
Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso
Modalità di applicazione:
- Eliminare la parte tarlata con appositi attrezzi.
- Perforare con apposita punta conica fino a quasi il sanguinamento, su tutta la parete (muraglia).
- Pulire dal tarlo la suola soprattutto sulla linea bianca.
- Inserire con siringa HYPERMIX® in profondità attraverso i fori praticati.
- Impregnare una garza di HYPERMIX®, inserirla sotto la suola e fasciare con Vetrap.
- Utilizzare HYPERMIX® almeno una volta al giorno.
Tempi di risoluzione del problema: 3 settimane
COME SI USA
HYPERMIX®, grazie alle sue molteplici qualità, si inserisce a pieno titolo nella gestione podale equina, in particolar modo per quanto attiene la gestione microbica del substrato sul quale per lungo tempo gli equini sostano nel box, sia esso di truciolo o pulla di riso. Le deiezioni, per quanto ben raccolte e per quanto bene possa essere pulito ogni giorno il box, maturano e aggrediscono la matrice cornea degli zoccoli rendendo necessaria una prevenzione a lunga durata che non rechi danno al cavallo.
In questo ambito, quindi, HYPERMIX® diviene un utile alleato: la praticità d'uso e la forma disponibile lo rendono di veloce e pratico utilizzo, soprattutto nelle stagioni umide.
MODALITA' DI UTILIZZO
APPLICARE, tramite pennello, un leggero strato lungo la muraglia, dalla corona sino alla punta, passando per suola, fettone e glomi, aiuterà a creare un ambiente protetto riducendo le possibilità che la patologia tarlo si manifesti in quanto l'azione biocida sarà enfatizzata.
Nel caso ciò fosse già avvenuto, applicare il prodotto in particolar modo su forchetta e corona favorirà l'assorbimento dello stesso e, grazie alla elevatissima capillarizzazione podale, verrà prima assorbito e successivamente trasferito ai distretti limitrofi coinvolti.
La formulazione oleosa garantirà inoltre, come su essudati e ferite, l'ossigenazione degli zoccoli e al contempo anche una mantenuta capacità degli stessi di acquisire umidità al fine di mantenere elastica ed idratata la matrice.
- Eliminare la parte tarlata con appositi attrezzi.
- Perforare con apposita punta conica su tutta la parete (muraglia).
- Pulire dal tarlo la suola soprattutto sulla linea bianca.
- Inserire con siringa HYPERMIX® in profondità attraverso i fori praticati.
- Impregnare una garza di HYPERMIX®, inserirla sotto la suola e fasciare con Vetrap.
- Utilizzare HYPERMIX®almeno una volta la giorno.
COMPLETA GUARIGIONE DOPO 3 SETTIMANE SU TARLO AVANZATO.