Casi clinici: animali esotici
Armadillo - Ferita delle fasce
Testimonianza di: Riccardo Dr. Mancini
Categoria animale: Armadillo (maschio)
Categoria patologia: ferita delle fasce
Modalità di applicazione: lavaggio con fisiologica e applicazione quotidiana di Hypermix® formulazione gel 2 volte al dì.
Tempi di risoluzione: 10 giorni ca
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Boa Constrictor Sabogae - femmina
Testimonianza di: Dottor Alessandro Guerra, Clinica Veterinaria Arcella (Padova) e Clinica Veterinaria Sirio (Vicenza)
Categoria animale: esotici (boa constrictor sabogae-femmina)
Categoria patologia: ascesso cutaneo
Descrizione: Boa constrictor sabogae adulto, di sesso femmina, con ascesso cutaneo a livello ventrale, risultato positivo a pseudomonas aeruginosa. Dopo il curettage chirurgico, viene effettuata una terapia sistemica intramuscolare con marbofloxacina per una settimana. La ferita è stata in seguito medicata con clorexidina gel per sette giorni. Successivamente è stata trattata quotidianamente con Hypermix® spray 30ml (formulazione oleosa) fino alla muta. Prodotto utilizzato: Hypermix® olio spray
Modalità di applicazione: applicazione quotidiana, due volte al giorno.
Tempi di risoluzione: 1 mese circa.
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Camaleonte - chirurgia addominale
Testimonianza di: CVG - Centro Veterinario Gianicolense vai al sito
Categoria animale: esotici (camaleonte)
Categoria patologia: ferita traumatica
Descrizione: chirurgia addominale
Prodotto utilizzato: Hypermix® formulazione oleosa
Modalità di applicazione: il camaleonte aveva subito una chirurgia addominale per l'eliminazione di uova ritenute. Suturato con nylon 3.0, i punti continuavano a staccarsi; cominciata terapia con Hypermix® (applicazione quotidiana). Il taglio si è completamente cicatrizzato in 2 settimane.
Tempi di risoluzione: 2 settimane
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Dromedario - Camelus Dromedarius - Femmina
Testimonianza di: Dott. Riccardo Mancini
Categoria animale: esotici
Categoria patologia: Miasi in vulva
Descrizione: Miasi a livello di vulva. Rimozione manuale delle miasi e trattamento con Hypermix® olio.
Modalità di applicazione: applicazione quotidiana.
Tempi di risoluzione: 4 giorni c/a
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Furetto - Coccidiosi e proctite
Testimonianza di: Dr. Gianluca Marchetti e Dr. Gianluca Meschini
Categoria animale: Animali esotici (furetto)
Categoria patologia: Coccidiosi intestinale e proctite
Descrizione: Grave proctite con infiammazione perineale.
Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso
Modalità di applicazione: Lavaggi con soluzione fisiologica tiepida, HYPERMIX® dopo lavaggio e tamponatura.
Tempi di risoluzione del problema: Controllo a 7 giorni
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Lama - ferita lacera
Testimonianza di: Dr. Francesco Remuzzi e Dott.ssa Isabella Saradini, Bergamo
Categoria animale: Lama (camelide)
Categoria patologia: ferita traumatica
Descrizione: grave zoppia e tumefazione della regione del nodello dell'arto posteriore sx. Lesione nella regione del nodello in sede palmaro/mediale di circa 7cm di lunghezza dorsopalmare. Presenza di abbondante tessuto necrotico e purulento. Trattamento locale con courettage chirurgico e acqua ossigenata, infusioni locali di antibiotico sistemico per 7 gg. Applicazione di Hypermix® formulazione oleosa e Hypermix® garze medicate. Risoluzione della lesione in 40 giorni. Ad oggi persiste una lieve zoppia (grado 1 su 5).
Prodotto utilizzato: Hypermix® formulazione oleosa e Hypermix® garze medicate
Modalità di applicazione: La terapia locale è stata effettuata attraverso zaffature con garze imbevute di Hypermix® formulazione oleosa. I proprietari hanno poi continuato la medicazione a domicilio utilizzando garze sterili imbevute di Hypermix® formulazione oleosa e successivamente Hypermix® garze medicate, quando la perdita di sostanza è stata colmata.
Tempi di risoluzione: 40 giorni
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite spaziano da estese a minori lacerazioni traumatiche da morso, accidentali in varie parti del corpo, infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesioni devono essere trattate quotidianamente esclusivamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere necrosi.
NON utilizzare nessun tipo di disinfettante in quanto risultano eccessivamente istolesivi e ritardano il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel crema su tutta la superficie lesa, fino a completa guarigione.
Nei vari casi clinici documentati, si è costantemente osservato l'avanzamento ordinato e simmetrico dei margini di riepitelizzazione e in quelli in cui il trauma aveva risparmiato frammenti di annessi cutanei (fondo delle ghiandole sudoripare e/o sebacee e dei bulbi piliferi) sono comparse isole di epitelizzazione che hanno accelerato il processo di riepitelizzazione.
La cicatrice finale non ha mai presentato retrazione fibrotica esagerata e, anche nelle lesioni di grande estensione, si è osservata la ricostruzione della copertura pilifera a livello delle aree meno traumatizzate.
Nelle ferite infestate da larve di mosca non sono mai state riscontrate nuove generazioni di larve, nonostante gli animali continuassero a vivere nell'ambiente abituale ove era avvenuto il trauma (es. cani da pastore).
L'applicazione quotidiana di HYPERMIX® è sempre risultata agevole per assoluta mancanza di reazione dolorosa conseguente all'utilizzo. In nessun caso si sono riscontrate reazioni avverse locali o generali.
HYPERMIX®, applicato una o due volte al dì, come unico prodotto sulle ferite esterne traumatiche e da morso del cane, ha dimostrato di possedere le caratteristiche di un rimedio ""MULTIFUNZIONALE"" in grado di promuovere lo svolgimento fisiologico delle fasi cicatriziali, senza necessità di associare altri rimedi terapeutici.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Può essere proficuamente utilizzato nella pratica clinica per la gestione di tutte le ferite, anche di quelle di grande estensione severamente complicate, che potrebbero compromettere la sopravvivenza dell'animale.
Leone bianco "Zeus" - ferita lacera
Testimonianza di: Riccardo Dr. Mancini
Categoria animale: leone (Panthera leo)
Categoria patologia: ferita lacera
Modalità di applicazione: applicazione quotidiana di Hypermix® formulazione gel
Tempi di risoluzione: 10 giorni ca
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Pitone molurus bivittatus - dermatite da ustione
Testimonianza di: Alessandro Dr. Guerra
Categoria animale: animali esotici
Categoria patologia: Dermatite da ustione
Descrizione: Il soggetto è risultato positivo a pseudomonas aeruginosa. Trattato con Marbofloxacina per 10 giorni e disinfezioni ogni 48 - 72 ore con clorexidina gel e rimozione dei tessuti necrotici, fino alla muta. Utilizzato Hypermix® olio spray dalla seconda settimana dell'esordio.
Modalità di applicazione: applicazione quotidiana.
Tempi di risoluzione: 1 mese circa.
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Pitoni dermatite da ustione
Testimonianza di: Dottor Alessandro Guerra, Clinica Veterinaria Arcella (Padova) e Clinica Veterinaria Sirio (Vicenza)
Categoria animale: esotici (pitoni molurus bivittatus)
Categoria patologia: dermatite da ustione
Descrizione: Python molurus bivittatus con dermatite da ustione, risultati positivi a pseudomonas aeruginosa. Trattati con marbofloxacina per 10 giorni, disinfezioni ogni 48-72 ore con clorexidina e rimozioni dei tessuti necrotici, fino alla muta. Utilizzato Hypermix® spray 30ml (formulazione oleosa) dalla seconda settimana in poi. Prodotto utilizzato: Hypermix® olio spray
Modalità di applicazione: applicazione quotidiana, due volte al giorno.
Tempi di risoluzione: 1 mese circa.
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Pogona - Ustioni di terzo grado su addome
Testimonianza di: Dr. Gian Luca Marchetti e Dr. Aniello Polise
Categoria animale: Esotico, rettile (pogona)
Categoria patologia: Ustione
Descrizione: La pogona presentava gravi ustioni di 3° grado sull'addome. La terapia immediata ha previsto un ricovero di tre giorni con Fluidoterapia sc bid, Marbofloxacina im sid e meloxicam PO bid. È stata poi dimessa con Fluidoterapia sc bid, Marbocyl im sid per 30 giorni, irrigazioni con soluzione fisiologica sterile, tamponatura con carta assorbente e apposizione di HYPERMIX® mattina e sera per 120 giorni.
Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso
Modalità di applicazione: Lavaggio, tamponatura e applicazione due volte al giorno senza fasciatura
Tempi di risoluzione del problema: 120 giorni
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Riccio - ferita infetta
Testimonianza di: dottor Marco Lapia, ENPA Trieste
Categoria animale: Riccio (femmina adulta, raccolta in un giardino privato)
Categoria patologia: ferita infetta
Modalità di applicazione: l'animale presentava una vasta ferita infetta, del diametro di circa 6cm, sulla schiena.
L'unico trattamento eseguito è stato l'applicazione, due volte al giorno, di Hypermix® gel, per 10 giorni, preceduto dalla pulizia della ferita con soluzione fisiologica.
Tempi di risoluzione: 10 giorni
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Tartaruga - Cloacite traumatica
Testimonianza di: Dr. Gianluca Marchetti e Aniello Polise
Categoria animale: Animale esotico (tartaruga)
Categoria patologia: Traumi e miasi
Descrizione: Cloacite traumatica (procurata da tentativi di accoppiamento ripetuti con maschi) complicata da miasi.
Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso
Modalità di applicazione:
Terapia immediata: irrigazione con soluzione fisiologica tiepida, rimozione manuale larve di mosca e somministrazione di levamisolo IM a 5mg/Kg in mono-somministrazione.
Terapia a casa: irrigazioni con soluzione fisiologica sterile, tamponatura con carta assorbente, apposizione di HYPERMIX® mattina e sera per 21 giorni
IMPORTANTE: La tartaruga durante la terapia era stabulata nella medesima ubicazione ove aveva contratto la miasi (HYPERMIX® è stato efficace nel prevenire recidive in tal senso)
Tempi di risoluzione del problema: 21 giorni
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Testudo - Morsi su zampe anteriori
Testimonianza di: Dott.ssa Ketti Meneghin
Categoria animale: Animali esotici (Testudo)
Categoria patologia: Lesioni traumatiche
Descrizione: La testudo ha subito vari morsi nelle zampe anteriori, con esposizione ossea e necrosi
Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso
Modalità di applicazione: Almeno una volta al giorno senza fasciatura
Tempi di risoluzione del problema: 2 mesi
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Testudo - morso di cane
Testimonianza di: CVG - Centro Veterinario Gianicolense
Categoria animale: animali esotici (testudo)
Categoria patologia: ferita traumatica
Descrizione: la testuggine, morsa da un cane, è stata trattata con Hypermix® formulazione oleosa e dopo 1 settimana circa il foro della pleura si è chiuso.
Prodotto utilizzato: Hypermix® formulazione oleosa
Modalità di applicazione: applicazione quotidiana.
Tempi di risoluzione: 40 giorni (dalla prima applicazione alla completa chiusura della ferita)
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Testudo hermanni
Testimonianza di: Dr. Distefano Antonino
Categoria animale: animali esotici
Categoria patologia: Lesione profonda sul carpace
Descrizione: É stata portata in ambulatorio una testudo Hermanni di circa 60 anni. Il propietario inavvertitamente col disco per tagliare gli arbusti ha amputato di netto la cupola del carapace procurando una ferita profonda e netta. Alla vista non risultava interessata la colonna vertebrale mentre era ben visibile il polmone di sinistra da cui fuoriuscivano bollicine d'aria. È stata pulita immediatamente la ferita e trattata. Si è tamponato con miele di acacia per poi passare a trattare tutta la ferita con Hypermix®. Dopo 15 giorni di continue medicazioni e terapie l'evoluzione e stata soddisfacente. Dopo 30 giorni si è deciso di chiudere il carapace con resina e fare tornare la tartaruga a vita normale. Il colore azzurro è dovuto al disinfettante con antibiotico applicato prima della chiusura. La resina è stata isolata dal tessuto con materiale biocompatibile.
Modalità di applicazione: applicazione quotidiana.
Tempi di risoluzione: 1 mese circa.
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Testudo hermanni - circa 25 anni
Testimonianza di: Dott. Biagio Chianese (Ospedale veterinario Santa Chiara di Brescia - Via G. Oberdan 6/v - 25128 Brescia)
Categoria animale: esotici (Testudo hermanni hermanni - circa 25 anni)
Categoria patologia: Ferita traumatica con miasi.
Descrizione: Testudo con ferita traumatica e massiva presenza di larve di ditteri. All'esame obiettivo generale non si rilevano particolari alterazioni, tranne un lieve stato di disidratazione che viene subito corretta. La ferita viene ripulita, procedendo all'exeresi manuale delle larve. Successivamente viene applicato Hypermix® formulazione oleosa una volta al dì tutti i giorni. La tartaruga è stata tenuta in ambiente controllato per tutta la durata della terapia per evitare una successiva infestazione.
Modalità di applicazione: applicazione quotidiana.
Tempi di risoluzione: 90 giorni.
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Tigre del Bengala – lacerazione da lambimento post intervento
Testimonianza di: Cavedo Dr.ssa Barbara
Riferimenti: Tel. 393 9165508; E-mail: cavedo67@libero.it
Categoria animale: Animali esotici (tigre)
Categoria patologia: Ferite traumatiche
Descrizione: Lacerazione ampia e profonda nella fascia posteriore della coscia – intersezione coda. La sutura iniziale si è strappata in seguito al continuo lambimento dell'animale. Le medicazioni sono state alquanto complicate e difficoltose vista la natura dell'animale, ma effettuate almeno 1 volta al di' tutti i giorni, fino a completa risoluzione della ferita.
Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso
Modalità di applicazione: applicazione di Hypermix® una volta al dì
Tempi di risoluzione delproblema: 23 giorni
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Tigre del Bengala – lesione da morso
Testimonianza di: Cavedo Dr.ssa Barbara
Riferimenti: Tel. 393 9165508; E-mail: cavedo67@libero.it
Categoria animale: Animali esotici (tigre)
Categoria patologia: Lesione traumatica
Descrizione: A seguito di un litigio tra simili in gabbia, l’animale ha riportato una lesione da morso alla coda. Il trattamento è stato effettuato in condizioni non usuali, vista la tipologia di animale, ma si è comunque arrivati a risoluzione in breve tempo.
Prodotto utilizzato: HYPERMIX® formato oleoso
Modalità di applicazione: applicazione di Hypermix®una volta al dì
Tempi di risoluzione delproblema: 5 giorni
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).
Zebra di Grant (Equus quagga boehmi) - Femmina circa 3 anni
Testimonianza di: Silvestre Dr. Pasquale, Dr. Pietro La Ricchiuta (zoo Napoli)
Categoria animale: esotico (Zabra di grant equus quagga boehmi - femmina circa 3 anni.)
Categoria patologia: lesione da incidente di trasporto
Descrizione: Lesione da incidente di trasporto e decubito prolungato. L'animale viene sospeso all'argano per incapacità di mantenere la stazione quadrupedale. Giorno 0 - Lesione aperta con perdita di pus, ad una settimana di applicazione Betadine e Spray Caf. Inizio trattamento con Hypermix® formulazione gel. Giorno 2 - Rimozione delle croste: lesione aperta senza perdita di pus. Giorno 5 - Lesione a 5 giorni dall'applicazione di Hypermix® formulazione gel. Giorno 9 - Lesione a 9 giorni con rimozione di sporco e formazione di croste. Prodotto utilizzato: Hypermix® crema/gel.
Modalità di applicazione: applicazione quotidiana.
Tempi di risoluzione: 20 giorni circa.
COME SI USA
Alcuni animali presentano più di una lacerazione, specie nelle ferite da morso.
Le ferite traumatiche da morso possono facilmente essere infestate da larve di mosca (miasi).
Tutti i tipi di lesione, incluse quelle infestate, possono essere trattate quotidianamente con HYPERMIX®
DETERGERE con soluzione fisiologica oppure acqua e sapone neutro (Marsiglia) e rimuovere la necrosi.
Si sconsiglia l'uso di disinfettante, poiché istolesivo e ritardante il processo di cicatrizzazione.
Per evitare traumatismi auto-inflitti, agli animali che mostrano accanimento sulle lesioni, si consiglia di applicare il collare di protezione.
A discrezione del veterinario curante, ed in funzione della gravità ed estensione delle ferite, somministrare terapia antibiotica sistemica, secondo prassi.
APPLICARE HYPERMIX® in formulazione oleosa durante la fase acuta: la risoluzione della fase infiammatoria si ottiene in 5±2 giorni.
Successivamente, in fase di granulazione, si consiglia l'utilizzo di HYPERMIX® in formulazione gel su tutta la superficie lesa, fino a completa risoluzione.
HYPERMIX® è sgradito ai ditteri che colonizzano le ferite, permettendo la gestione delle stesse anche nei periodi critici (stagione estiva, condizioni igienico-sanitarie scadenti).