Come curare l'alimentazione per cani con dermatite? I consigli che fanno la differenza
La dermatite nel cane, causata da reazioni avverse al cibo, provoca prurito intenso e fastidiose lesioni cutanee. Identificare l'ingrediente problematico con diete mirate (a eliminazione o idrolizzate) sotto guida veterinaria è il primo passo per affrontare il disturbo. Un'alimentazione corretta, arricchita da nutrienti specifici e supporti topici, è essenziale per alleviare la sua sofferenza e restituirgli una pelle sana e pieno benessere.
Dermatite da pulci nel cane: come riconoscerla subito e alleviare il fastidio
La dermatite da pulci (DAP) non è un semplice fastidio, ma una vera e propria reazione allergica del cane alla saliva delle pulci, che scatena un prurito intenso e lesioni cutanee debilitanti. Comprendere questa natura allergica è essenziale per affrontare il problema con un approccio integrato: eliminare le pulci, lenire l'infiammazione e riparare la pelle danneggiata. Un'azione rapida e corretta non solo allevia il tormento del tuo compagno, ma previene complicazioni, aiutandolo a ritrovare...